Controlli contabilità stipendi
La CP Panettieri-Confettieri verifica se i datori di lavoro e i lavoratori rispettano le disposizioni del CCL. Tale monitoraggio viene effettuato principalmente attraverso controlli contabili sui salari.
Chi viene controllato
In linea di principio, ogni azienda può essere controllata. La pkbc è obbligata a effettuare un numero minimo di controlli e decide quali aziende saranno oggetto della verifica.
I motivi di un'ispezione sono normalmente i seguenti:
- Controlli sistematici (a campione)
- Controlli di sospetto (segnalazioni da parte di lavoratori, sindacati, autorità, ecc.)
- Notifiche (impiego presso datore di lavoro svizzero, attività lucrativa di un rifugiato, ecc.)
Coso viene controllato
Si verificano la subordinazione e il rispetto delle disposizioni normative e indirette inerenti al diritto delle obbligazioni del CCL. Questi includono, ad esempio: il contratto di lavoro scritto, il rispetto del salario minimo, la tredicesima retribuzione mensile, l'orario di lavoro, l'indennità per ferie e festività, i supplementi notturni, i supplementi per il lavoro straordinario, le ferie, l'assicurazione IGM, l'assicurazione contro gli infortuni, i contributi alle spese di esecuzione.
Svolgimento di un controllo dei libri paga
- Decisione di controllo cppc: azienda, periodo di controllo, portata e contenuto del controllo
- L'ispettore concorda la data dell'ispezione e discute la procedura di ispezione con l'azienda o il fiduciario.
- Esecuzione del controllo in loco o presso il fiduciario (l’azienda raccoglie i documenti richiesti e li consegna al controllore in copia cartacea o elettronica; verifica dei documenti e chiarimenti).
- Esame dei fatti e calcolo di eventuali scostamenti da parte del controllore. Il risultato del controllo viene registrato in un rapporto di controllo all'attenzione della cppc.
- Invio del verbale all’azienda per eventuali osservazioni.
- Possibilità per l’azienda di presentare osservazioni. La pkbc valuta solo le obiezioni motivate e documentate.
- La decisione della cppc basata sul rapporto di controllo, i calcoli e la presa di posizione dell'azienda. In caso di scostamenti dal CCL, decisione sul pagamento salariale supplementare e sui contributi alle spese di esecuzione, l'onere delle spese e penali convenzionali. In caso di assenza di scostamenti dal CCL, conferma della conformità del contenuto del controllo verificato.
- Conclusione del procedimento o rivendicazione delle pretese da parte della CP nella procedure d'esecuzione e giudiziarie se l'azienda non da seguito alla decisione della cppc.